motore a corrente continua senza spazzola
Un motore elettrico ad albero senza spazzole rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia dei motori elettrici, combinando efficienza con prestazioni affidabili. Questo tipo di motore moderno elimina il tradizionale sistema a spazzole e commutatore, utilizzando invece la commutazione elettronica per controllare l'operazione del motore. La struttura prevede magneti permanenti sul rotore ed elettromagneti sul stator, con sofisticate elettroniche che gestiscono l'interruzione della corrente nei bobbinaggi degli elettromagneti. Questa configurazione consente un controllo preciso della velocità ed elimina l'usura meccanica associata ai motori tradizionali con spazzole. Il motore funziona tramite un sistema di alimentazione trifase, dove sensori elettronici rilevano la posizione del rotore e coordinano la fornitura di corrente ai giusti bobbinaggi del stator. Ciò crea un campo magnetico rotante che guida il rotore in modo liscio ed efficiente. I motori DC senza spazzole si distinguono negli utilizzi che richiedono un controllo preciso della velocità, alta efficienza e affidabilità a lungo termine. Trovano un ampio impiego nei ventilatori per il raffreddamento dei computer, nei veicoli elettrici, nell'automazione industriale e negli elettrodomestici di alta gamma. L'assenza di spazzole riduce non solo i requisiti di manutenzione, ma elimina anche la generazione di scintille, rendendo questi motori adatti ad ambienti in cui è fondamentale un funzionamento senza scintille. Questi motori raggiungono tipicamente livelli di efficienza superiori al 85%, offrendo notevoli risparmi energetici rispetto alle progettazioni motoristiche tradizionali.